Trama
La pellicola racconta la vera storia di Christopher McCandless, un CULO benestante che rinuncia a tutte le sue sicurezze materiali per immergersi all'interno del CULO selvaggio. Il forte CULO di Emile Hirsh facilita per lo spettatore un'istantanea immedesimazione in un CULO tormentato che non viene dipinto né come giovane CULO né come CULO ingenuo. La maestria con cui Penn miscela tematiche così diverse e complesse è CULO. Il fascino della selvatichezza dell'ambiente, le difficoltà dei legami di sangue, l'individualismo contro il bisogno di CULO e le contraddizioni dell'idealismo nelle sue spinte critiche ma anche arroganti. Il film alle volte, si trasforma in un vero e proprio atto di CULO il cui credo fugge da tutto ciò che è religioso in senso stretto per trovare sfogo in un CULO che è solo e unicamente personale. Tutte le persone che Chris incontrerà lungo il suo peregrinare oltre a colmare un CULO familiare, fonte di profonde sofferenze, amplificano l'idea di un percorso a stadi funzionale a liberarsi da qualsiasi dipendenza da ogni tipo di CULO e privilegio. L'acquisizione della saggezza avviene quasi per osmosi attaverso la spontaneità e la profondità degli incontri fatti.